Logo Pescara

Città di Pescara

Mercato di Via Rio Sparto

Proroga Termini Concessioni

Proroga Termini Concessioni

Martedì dalle07:00 alle 14:00

 

29-06-2016

Il mercato di via Rio Sparto cresce.

Cuzzi: “Soluzioni che rispondono alle esigenze dei commercianti e del pubblico”

 

Al via la riorganizzazione del mercato di via Rio Sparto. Sì della Giunta alla razionalizzazione del mercato aperto  allo scopo di riorganizzare la situazione esistente sulla base alle norme di sicurezza oggi vigenti e favorire l'attività dei commercianti con riadeguamenti degli spazi a beneficio anche dei fruitori

mercatali, mediante una razionalizzazione globale dei banchi di vendita con revisione delle superfici.

 

 “Si tratta di un cammino che abbiamo condiviso con le associazioni di categoria - dice l’assessore alle Attività Produttive Giacomo Cuzzi - La struttura mercatale è stata rinnovata, con 39 posteggi di cui attualmente n.23 attivi e 16 da assegnare alle seguenti tipologie e misure: 5 per i produttori agricoli da 4x5 mq;  l florovivaista per 8x5 mq; .3 per alimentari 8x5 mq;  l per Frutta e Verdura per 20x3 mq e 6 per non Alimentari da 8x5 mq.

Rendiamo il mercato più ampio, sicuro e rispondente sia alle normative in materia di sicurezza e vendita che alle esigenze di operatori e pubblico. Sono sicuro la risposta sarà positiva, riportando così anche questo mercato all’importanza che gli compete per ubicazione e per frequentazione, come abbiamo fatto anche altrove con la riorganizzazione complessiva dei mercati, che mira proprio a questo, dare ai  cittadini e ai consumatori la migliore possibilità di fare acquisti in economia e comodità.

L’ultima azione in ordine di tempo riguarda il mercato coperto di piazza Muzii a cui abbiamo dato una logistica più efficiente per gli agricoltori, sempre condivisa con i commercianti, e ulteriori spazi per sostenere le nuove imprese agricole.

L’obiettivo che ci muove è quello di dare nuove prospettive ai mercati cittadini e per quello di Piazza Muzii abbiamo proposto diverse soluzioni logistiche che puntavano a dare una nuova organizzazione agli agricoltori che rappresentano sempre di più un attrattore per i clienti del mercato. Abbiamo scelto assieme ai commercianti la soluzione ottimale, nella convinzione che un’offerta incrementata possa aiutare l’intero mercato.

La collaborazione fra l’assessorato, gli uffici comunali e i commercianti ha condotto ad una scelta costruttiva e condivisa che verrà ripetuta su tutto il territorio cittadino”.

 

 

Pescara 29 giugno 2016


HTML 5 CSS 3
Powered by
GO Infoteam